
bio
Mi dispiace ma qui non c’è nessuna biografia o curriculum da pubblicare! La mia biografia sono le mie opere quindi è lì che potete trovare me.
Non sono nata in Italia e tutto ciò che potrei scrivere potrebbe, oltre a non servire a nulla, trattarsi di cose mai accadute!
Nella mia vita normale la mia stranezza non è un dato di fatto da ingrandire o ridurre con una biografia. Guardare l’arte e sentirsi in un’altra dimensione sì. Questo è giusto!
Le mie passioni non finiscono soltanto sulle tele
L’arte è ovunque, sulle tele, nei movimenti della danza, sulla carta, nei tessuti, nella voce, sul pentagramma musicale, negli oggetti realizzati a mano…
Creare il trucco per il teatro significa entrare in simbiosi con ogni personaggio, partecipare alle prove per conoscere bene gli aspetti caratteriali per poi esaltarli attraverso i colori. Non sono io che decido ma il personaggio.
I colori sono parte fondamentale sul palcoscenico. Qui alcune immagini dei miei lavori per il teatro, moda e feste a tema.











L’arte e l’artista
L’arte è un atto dissidente. E’ scomoda, è provocatoria, è sorprendente talvolta illuminante. L’artista è colui che crea mondi con materiali diversi, i suoi mondi o il suo mondo per poi spalancare agli occhi di tutti con tutto il suo essere dei messaggi, informazioni, verità, critiche e proteste, follie, saggezza ed innovazioni senza mai appartenere ad un luogo preciso. L’artista non è un funzionario dell’opinione pubblica. Odara


Disegni per una collezione ispirata al movimento. Progettazione sperimentale.
Stampa
qualcosa è uscito!



La sincronicità di un disegno mio (1999) con la Porta a San Frediano vista dall’autore del libro


Contatto
odaraghimell@gmail.com
grazie di essere arrivat* fino a qui!